Si terrà in questi giorni, dal 25 al 27 marzo, a Milano, l'ottava edizione di "Fa' la cosa giusta!", la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Questa felice iniziativa testimonia un trend che si sta diffondendo tra le PMI della penisola, imperniato sulla sostenibilità di tutta la filiera produttiva.
Questa tendenza ecologica e sostenibile ha fatto sì che anche Sodalitas, la fondazione per il non profit di Assolombarda, ha creato un laboratorio ad hoc per le piccole e medie imprese, mentre su scala nazionale si registra un largo fiorire di iniziative.
La sostenibilità di filiera rappresenta, per molti versi, una forma evolutiva della Csr (Corporate social responsibility) e, come tale, è un percorso a tappe. Nel corso degli ultimi anni, molte imprese hanno cominciato ad intraprendere la strada cosiddetta "verde" e hanno potuto constatare che i risultati arrivano, non solo in termini ambientali, ma anche economici.
Ciò che è stato evidenziato, infatti, è proprio come questa tendenza sostenibile giovi al mercato, in diversi settori, dalle materie prime ai fornitori, dagli imballaggi ai trasporti, fino a coinvolgere clienti e consumatori.